Hai notato segni di diradamento dei capelli? Ti stai chiedendo quanto è avanzata? A dirlo è la scala di Norwood – Hamilton che aiuta a stabilire la gravità della calvizie maschile.
Esiste una scala universalmente riconosciuta che stabilisce la gravità della calvizie maschile. Si tratta della scala di Nordwood-Hamilton, un sistema di valutazione semplice in grado di valutare la fase della calvizie.
Pensata negli anni ’50, da uno dei maggiori esperti dell’epoca, il Dott.James B. Hamilton, fu perfezionata negli anni ’70 dal dott. O’Tar Norwood.
La scala definisce il progredire della calvizie in sette fasi, con il supporto di alcune immagini esplicative che ne rendono più immediata la valutazione.

Scala di Norwood-Hamilton
Come vengono classificate le fasi della calvizie dalla scala di Norwood-Hamilton
Le fasi sono definite in numeri dall’1 al 7 in base alla gravità del diradamento:
FASE 1 : nessun segno evidente di calvizie.
FASE 2 : lieve arretramento in zona tempie.
FASE 2A : arretramento in zona tempie e linea frontale (hairliner)
FASE 3 : tempie più scavate forma a U
FASE 3A: come la fase 3 più arretramento della zona frontale
FASE 3 Vertex : come le precedenti fasi 3 più Vertex
FASE 4: diradamento frontale e tempie , Vertex vuoto
FASE 4A: diradamento più accentuato della fase 4
FASE 5 : come fase 4 ma più accentuato
FASE 5A : la perdita di capelli colpisce dal frontale al verte
FASE 6 : la perdita è ai massimi livelli, ma la corona è ancora alta
FASE 7 : stadio finale, corona sottile