Se per te caldo è uguale a gambe gonfie, leggi i consigli del team di DermoStudio Lab
È arrivata l’estate e con essa le vacanze e il divertimento, ma anche il caldo e, ahi noi, il meno atteso gonfiore alle gambe.
Senso di pesantezza e gonfiore sono spesso compagni di viaggio indesiderati delle nostre estati. Allora ecco un piccolo vademecum stilato dal nostro team:
- Bevi tanta acqua
Lo sappiamo, te lo hanno detto tutti, il tg, la vicina di casa, il verduraio, la mamma, la zia… ma tu davvero hai dato retta ai loro consigli?
Sappiamo quanto, per alcuni di noi, possa essere difficile idratarsi a sufficienza. L’acqua non ci piace, non ci soddisfa, oppure, semplicemente, dimentichiamo di bere.
Se l’acqua non è il tuo massimo, arricchiscila con frutta o verdura. L’acqua aromatizzata è una valida alternativa (online trovi tantissime ricette).
Diversamente puoi preparare una tisana, magari depurativa (senza esagerare per non rischiare di abbassare la pressione), metterla in frigo e berla ghiacciata, ma senza zucchero
- Riduci il sale
Usa meno sale e riduci i cibi naturalmente ricchi di sale. L’uso di troppo sale, oltre a non far bene all’organismo, aumenta la ritenzione idrica.
- Attenzione all’alimentazione
Riduci il consumo di carni rosse, potresti optare per pesce, carni bianche e legumi. Mangia frutti rossi e frutta che faciliti la diuresi come ananas e anguria.
- Bagni rinfrescanti
Tieni fresche le gambe, soprattutto per ridurre la sensazione di pesantezza. Potresti metterle a bagno in acqua molto fredda o acquistare, in farmacia o erboristeria, dei gel rinfrescanti specifici, magari da tenere in frigo.
- Pressoterapia
Questo metodo è particolarmente efficace nella riduzione del gonfiore e della ritenzione idrica. Un ciclo di pressoterapia diminuirà visibilmente il gonfiore e avrai immediatamente una sensazione di leggerezza.
Se vuoi saperne di più chiamaci o scrivici una email 3475791832 – info@dermostudiolab.it