La dermopigmentazione mammaria in caso di transizione di genere è davvero utile?

L’utilizzo della dermopigmentazione mammaria in caso di transizione di genere può essere un ottimo aiuto per ricercare equilibri estetici nella zona del seno. Si tratta di un passaggio delicato che necessita sempre l’intervento di professionisti specializzati.

La dermopigmentazione dell’areola mammaria è una tecnica specialistica che consente di “ridisegnare” l’areola in caso di cicatrici visibili o segni evidenti dovuti ad interventi chirurgici come mastopessi, mastectomia parziale e totale.

Inoltre, questa pratica può rivelarsi molto utile anche nell’ambito della transizione di genere per completare a livello estetico il processo qualora ce ne fosse la necessità.

Dermopigmentare l’areola per eliminare i difetti dopo l’intervento chirurgico

Marco (nome di fantasia ndr), è arrivato presso DermoStudio Lab per una consulenza. Abbiamo fatto una chiacchierata e valutato insieme la situazione.

Il suo percorso di cambio di genere è arrivato al termine, tuttavia diventare uomo ha comportato anche quello di riduzione dell’areola mammaria.

Il complesso areola-capezzolo nella donna e nell’uomo hanno dimensioni diverse perciò andranno sempre modificate in fase di intervento di mastectomia o di una mastoplastica additiva. Inoltre, dopo la completa guarigione post intervento chirurgico, possono presentarsi piccoli difetti di colore o dimensione dell’areola mammaria che andranno corrette.

Nel caso di Marco abbiamo perfezionato l’asimmetria  e ridonato maggiore tridimensionalità al capezzolo con i chiari scuri.

 

La Dermopigmentazione è un valido aiuto estetico di ricostruzione e perfezionamento dell’areola mammaria anche nel caso contrario. Si può aumentare di dimensione e intensificare il colore dell’areola, sempre per raggiungere l’armonia estetica dei due seni.

Come funziona la dermopigmentazione mammaria

Dopo un intervento al seno che abbia lasciato segni e cicatrici, più o meno visibili, il tatuaggio dell’areola mammaria, come viene chiamato da alcuni, ridisegna l’areola o il capezzolo, con un effetto estremamente realistico. Trattandosi di una tipologia di dermopigmentazione definibile medicale, è importantissimo affidarsi a centri specializzati come il nostro.

Il nostro centro collabora con LILT per il progetto Ancora Donna